• Home
  • Uncategorised

Uncategorised

SPECIAL BIKE

In collaborazione con Associazione Team Life e con il Comune di Chiari è stato realizzato il progetto Special Bike.

Presso gli spazi della Comunità Socio Sanitaria Bertinotti Formenti di Chiari, vi sarà la possibilità di noleggiare gratuitamente la Special Bike, bicicletta speciale con pedalata assistita che permette di trasportare carrozzine.

PRENOTALA SUBITO

Scarica Vademecum Utilizzo Veloplus

VADEMECUM UTILIZZO VELOPLUS

  • VERIFICARE SEMPRE IL BLOCCO/SBLOCCO DEL FRENO DI STAZIONAMENTO

  • TOGLIERE LA CHIAVE DI SICUREZZA (COPPIGLIA) ED AZIONARE LA LEVA VERSO L’ALTO PER FARE SCENDERE LA PEDANA

  • DOPO AVERE CARICATO LA CARROZZINA RIPOSIZIONARE LA CHIAVE DI SICUREZZA (COPPIGLIA) NELLA LEVA E FISSARE CON I 3 GANCI (1 ANTERIORE E 2 POSTERIORI) LA CARROZZINA

  • FISSARE LE CINTURE DI SICUREZZA SUL VENTRE DEL PASSEGGERO POSIZIONATE SOPRA I PASSARUOTE ANTERIORI

  • DOPO AVERE REGOLATO LA SELLA E SBLOCCATO IL FRENO DI STAZIONAMENTO COME RIPORTATO NEL PUNTO 1, ACCENDERE IL COMPUTER DELLA PEDALATA ASSISTITA SUL PRIMO LIVELLO, PREMERE SULLA FIGURA DELLA BICICLETTA PER DARE L’IMPULSO ALLA PARTENZA ED INIZIARE A PEDALARE

  • PESO MASSIMO PASSEGGERO COMPRESA LA CARROZZINA 120KG

  • PESO MASSIMO CONDUTTORE 120KG

  • DURANTE LE CURVE PROCEDERE CON PRUDENZA E SEMPRE IN SICUREZZA, AVENDO PREMURA DI CONTROLLARE IL TRAGITTO DELLE RUOTE ANTERIORI AFFINCHE’ NON SI TROVINO AD AFFRONTARE OSTACOLI (SOPRATTUTTO IN CASO SI PROCEDA SU MARCIAPIEDI O STRADE NON PROTETTE FARE ATTENZIONE CHE LE RUOTE NON CEDANO DAL LATO DELLO SBALZO).

  • LA DURATA DELLA BATTERIA E’ CONTRASSEGNATA DA 5 PUNTI LUMINOSI DI COLORE VERDE, SE SONO ACCESI TUTTI E 5 E’ AL MASSIMO DELLA CARICA, SE NE RIMANE ACCESO SOLO UNO BISOGNA PROVVEDERE ALLA RICARICA.

Come donare

Versamento postale

Fai una donazione con versamento sul Conto Corrente IT72B0760111200001012904155 - Banco Posta

Bonifico bancario

Dona con versamento sul Conto Corrente IT62N0839354850002000011608 - Cassa Rurale ed Artigiana di Borgo San Giacomo, filiale di Orzinuovi.

Lascito

Per un lascito testamentario solidale, lascia una parte dei tuoi beni a La Nuvola Società Cooperativa Sociale - Impresa Sociale Onlus CF 03142780174

Trasparenza

Società trasparente

Il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 recante disposizioni in materia di “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, con il Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97, estende l’ambito di applicazione delle disposizioni sulla trasparenza anche agli enti interamente di diritto privati alle cooperative sociali, in quanto enti di diritto privato.

Esso prevede che le cooperative assolvano ai seguenti obblighi:

  • in base all’art. 29, sono tenute alla pubblicazione del bilancio consuntivo;
  • secondo l’art. 32, la pubblicazione dei documenti concernenti i servizi erogati (Carte dei Servizi);
  • Secondo l’art. 41, i criteri di gestione delle liste d’attesa.

Servizi Erogati

Carta dei servizi in regime di accreditamento

SERVIZI RESIDENZIALI
SERVIZI DIURNI
SERVIZI DOMICILIARI E TERRITORIALI

Class Action

NON SI RILEVANO CLASS ACTION

NON SI RILEVANO CLASS ACTION

Costi Contabilizzati

CDD Rudiano

CDD Palazzolo

Liste d’Attesa

Criteri di Formazione delle Liste d’Attesa

CRITERI LISTE DI ATTESA CDD PALAZZOLO

Scarica il Documento


CRITERI LISTE DI ATTESA CDD RUDIANO

Scarica il Documento


CRITERI LISTE DI ATTESA CSS BERTINOTTI FORMENTI

Scarica il Documento


CRITERI LISTE DI ATTESA CSS CIVICO 14

Scarica il Documento


CRITERI LISTE DI ATTESA CTRA BIOS

Scarica il Documento


Altri Contenuti

Accesso Civico

NOMINATIVO DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Donzelli Rosangela


MODALITA' DI ESERCIZIO DEL DIRITTO: REGOLAMENTO e MODULI




Registro Accessi:

Non vi sono stati accessi

Per inviare eventuali richieste: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bilanci Sociali

Bilancio d'esercizio

Bilancio d'esercizio 31-12-2021

Scarica


Bilancio d'esercizio 31-12-2020

Scarica


  • Bilancio d'esercizio 2019

    Scarica

  • Relazione collegio sindacale 2019

    Scarica

  • Relazione sulla gestione 2019

    Scarica

  • Relazione revisore contabile 2019

    Scarica


  • Bilancio d'esercizio 2018

    Scarica

  • Relazione collegio sindacale 2018

    Scarica

  • Relazione sulla gestione 2018

    Scarica



Bandi di Gara e Contratti

NON APPLICABILE

Attività e Provvedimenti

NON APPLICABILE

Sovvenzioni Contributi
e Vantaggi Economici Erogati

Vedasi Statuto e Codice Etico


Codice Etico

Scarica il documento


Erogazioni Liberali 2017-2022

Scarica il documento

Società Trasparente

Documento di attestazione

Scarica il documento


Scheda di sintesi

Scarica il documento


Griglia di rilevazione

Scarica il documento

Oggetto: Informativa per il trattamento dei dati personali candidati.

1. Titolare del trattamento

Cooperativa La Nuvola Società Cooperativa Sociale, nella Sua qualità di Titolare del Trattamento, (di seguito indicata “Cooperativa”) desidera informarLa che il Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR) disciplina la tutela dei dati personali nell’ambito delle attività di trattamento degli stessi.

La Cooperativa impronta il trattamento dei dati personali ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e necessità, così tutelando i Suoi diritti.

A tal fine, ed ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, Le forniamo le seguenti informazioni.

2. Oggetto del trattamento

Il trattamento che intendiamo effettuare ha ad oggetto i Suoi dati personali, così come definiti dal Codice Privacy e dal GDPR, che Lei ci fornirà o ci ha fornito attraverso la registrazione al nostro sito web (www.lanuvola.net) o nel corso del colloquio sostenuto con l’Ufficio risorse umane della Cooperativa.

I dati personali da noi trattati, tipicamente contenuti in un Curriculum Vitae (C.V.), si definiscono per legge dati personali comuni. Ulteriori tipologie di dati (es. dati relativi alla salute, giudiziari, biometrici) saranno trattati in conformità alle prescrizioni di legge. In particolare: eventuali dati relativi alla salute e giudiziari potranno essere trattati per adempiere ad obblighi e compiti previsti dalla legge unicamente per le finalità a seguito descritte.

3. Finalità del Trattamento

Il trattamento dei Suoi dati ha le seguenti finalità:

a) instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto contrattuale e formativo;
b) fruizione di specifici permessi, assenze e benefici correlati alla gestione del rapporto di lavoro;
c) adempimento ad obblighi di legge.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3 è obbligatorio ed il relativo trattamento, ai sensi della vigente normativa, potrà essere effettuato senza il consenso dell’interessato.

Il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità da parte nostra di adempiere e rispettare gli impegni assunti nei Suoi confronti e derivanti dal rapporto contrattuale o pre-contrattuale esistente.

4. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati verrà realizzato ai sensi dell’Art. 4 n. 2) del GDPR, per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I Suoi dati verranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

I Suoi dati a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, saranno conservati per un periodo congruo rispetto alle finalità del trattamento riportate al punto 3 e comunque non oltre 24 mesi dalla raccolta.

5. Comunicazione e trasferimento dei dati

Per le finalità di cui al punto 3 i Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti terzi, tra cui consulenti e liberi professionisti, Enti pubblici, Organismi di revisione o vigilanza, per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti, normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione dei futuri eventuali rapporti giuridici.

I Suoi dati verranno trattati dai seguenti soggetti:

Dipendenti della Cooperativa, che operano come persone autorizzate al trattamento dei dati in funzione delle mansioni svolte ed adeguatamente istruite. Responsabili Esterni ai sensi dell’art. 28 GDPR.

L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento dei dati personali è disponibile presso la sede legale della Cooperativa La Nuvola. Per tutte le finalità indicate nella presente informativa i Suoi dati potranno essere comunicati anche all’estero, all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione "adeguato" ai sensi di quanto previsto dal GDPR.

6. Diritti dell’interessato 

Si precisa che nella Sua qualità di interessato, in qualsiasi momento lei potrà chiedere:

a) l’accesso ai Suoi dati personali;
b) la loro rettifica in caso di inesattezza;
c) la cancellazione dei dati a Lei riferibili;
d) la limitazione del trattamento;
e) il diritto di opposizione al trattamento dei Suoi dati ove ricorrano i presupposti;
f) il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti.

Per quanto non espressamente previsto dalle disposizioni quivi richiamate si rimanda integralmente alla normativa in vigore in tema Privacy e specificatamente agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR.

Per ulteriori delucidazioni circa la presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o nel caso in cui desideriate esercitare i Suoi diritti, potrà rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Benefici Fiscali Per Donazione Alle Onlus

PER LE PERSONE FISICHE

In base alla normativa applicata alle donazioni a favore delle ONLUS, si può scegliere di:

Detrarre dall’imposta lorda il 23% dell’importo donato in denaro (26% dal 2014), fino a un massimo di € 2065,83

(art. 15 comma 1 lettera i-novies – secondo capoverso – del DPR 917/86)

Dedurre dal reddito complessivo le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di € 70.000,00 annui (Art. 14 – D. Lgs 35/05 convertito in legge n° 80 del 14.05.2005);

PER LE IMPRESE

Si può scegliere se:

Dedurre dal reddito d’impresa le donazioni in denaro per un importo non superiore a € 2065,83 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86)

Dedurre dal reddito complessivo le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di € 70.000,00 annui (Art. 14 – D. Lgs 35/05 convertito in legge n° 80 del 14.05.2005)

Requisito per la detraibilità/deducibilità di cui sopra è che le donazioni devono essere effettuate attraverso sistemi di pagamento tracciabili tipo banca, ufficio postale, carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

Privacy Policy

Informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 679/2016

A tal fine, in questa policy si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Questa Policy potrà essere modificata o aggiornata in qualsiasi momento da La Nuvola Società Cooperativa Sociale onlus.

L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è La Nuvola Società Cooperativa Sociale- onlus, Via Convento Aguzzano, 13/L, 25034 Orzinuovi (BS) d’ora in avanti anche “La Nuvola”.

Dati e finalità del trattamento

La Nuvola informa gli utenti del sito che i dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per gli scopi specificati di seguito. I dati oggetto del trattamento sono i dati di navigazione e i dati forniti volontariamente dall’utente.

  • 1. Dati di navigazione I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito web acquisiscono alcuni dati necessari al funzionamento della piattaforma ed informazioni la cui trasmissione è implicita nei protocolli utilizzati per la connessione e la navigazione internet. Vengono anche acquisiti alcune informazioni relative alla sessione del browser e dati generici relativi al dispositivo utilizzato dall’utente. Tutti i dati vengono acquisiti in forma anonima e non riconducibili, comunque, ad un utente specifico o per finalità di profilazione.
  • 2. Dati forniti volontariamente dall’utente -area lavora con noi L’utente, per accedere ad alcuni servizi del sito web (sezione “Lavora con noi”) fornisce a La Nuvola diverse tipologie di dati in forma spontanea previa presa visione della presente informativa ed eventuale consenso al trattamento per uno o più dei fini previsti ed elencati di seguito.
  • 3. Dati forniti volontariamente dall’utente -iscrizione alla newsletter L’utente, per accedere ad alcuni servizi del sito web (sezione “Iscrizione newsletter”) fornisce a La Nuvola diverse tipologie di dati in forma spontanea previa presa visione della presente informativa ed eventuale consenso al trattamento per uno o più dei fini previsti ed elencati di seguito.
  • 4. Dati forniti volontariamente dall’utente – registrazione utente L’utente, per accedere ad alcuni servizi del sito web (sezione “Contatti”) fornisce a La Nuvola diverse tipologie di dati in forma spontanea previa presa visione della presente informativa ed eventuale consenso al trattamento per uno o più dei fini previsti ed elencati di seguito.

La Nuvola utilizzerà i dati raccolti per:

a) finalità connesse all’utilizzo dei servizi offerti dal sito (navigazione sito);

b) attività strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la gli utenti e dei potenziali collaboratori (richieste di contatto);

c) attività di marketing, anche dietro eventuale specifico consenso dell’utente, finalizzate a invio di materiale pubblicitario/informativo/promozionale, invio di newsletters;

d) trattare i dati relativi a curricula per valutazione candidature lavorative.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere c) d) è facoltativo e deve essere prestato secondo le modalità espressamente previste dall’articolo 7 del GDPR, direttamente dal sito internet.

Le comunicazioni relative all’attività di marketing potranno avvenire mediante l’utilizzo di modalità tradizionali (es., posta cartacea, telefonate con operatore), automatizzate (es., telefonate senza operatore) ed assimilabili (es: fax, e-mail, sms, newsletter).

Salvo dissenso, La Nuvola potrà continuare a inviare a propri clienti le comunicazioni relative a servizi analoghi a quelli cui stanno già usufruendo.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati verrà realizzato ai sensi dell’Art. 4 n. 2) del GDPR, per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I dati verranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

I dati a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, saranno conservati per un periodo congruo rispetto alle finalità del trattamento sopra riportate.

Comunicazione e trasferimento dei dati

I dati, oggetto del trattamento, non saranno diffusi; potranno invece, per le finalità indicate nella presente informativa, essere comunicati a soggetti terzi, tra cui partner, consulenti e liberi professionisti, banche ed istituti di credito, assicurazioni, società finanziarie, di factoring, di leasing, di servizi, di gestione e di recupero del credito, revisori dei conti, società di recupero crediti, Enti pubblici, Organismi di revisione o vigilanza, per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti, normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed esecuzione del rapporto giuridico con Voi intercorrenti o intercorsi.

I dati verranno trattati dai seguenti soggetti:

  • Dipendenti della Cooperativa La Nuvola che operano come persone autorizzate al trattamento dei dati in funzione delle mansioni svolte ed adeguatamente istruite.
  • Responsabili Esterni ai sensi dell’art.28 GDPR.

L’elenco dei Responsabili per il trattamento dei dati personali è disponibile presso la sede legale di La Nuvola Cooperativa Sociale onlus.

Per tutte le finalità indicate nella presente informativa i dati potranno essere comunicati anche all’estero, all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione "adeguato" ai sensi di quanto previsto dal GDPR.

Diritti dell’interessato 

Si precisa che nella qualità di interessati, in qualsiasi momento si potrà chiedere:

a) l’accesso ai dati personali;

b) la loro rettifica in caso di inesattezza;

c) la cancellazione;

d) la limitazione del trattamento;

e) il diritto di opposizione al trattamento dei dati ove ricorrano i presupposti;

a) il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti.

Per quanto non espressamente previsto dalle disposizioni quivi richiamate si rimanda integralmente alla normativa in vigore in tema Privacy e specificatamente agli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR.

Revoca del consenso

  • Il consenso potrà essere revocato, in qualsiasi momento, senza che ciò tuttavia possa:
  • a) pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
  • b) pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche come ad esempio obblighi contrattuali o di legge.

Per ulteriori delucidazioni circa la presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o nel caso in cui desideriate esercitare i diritti sopra citati o revocare il consenso, potrete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

5X1000

Aiuta e sostieni con noi i bambini ed i ragazzi con disabilità e patologie psichiatriche e le loro famiglie!
Dona il tuo 5x1000!
Inserisci il codice fiscale de La Nuvola, 03142780174 nell'apposito spazio sulla dichiarazione dei redditi.

lavora con noi

"Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita."

Confucio

Altri articoli...

Contatti
via Convento Aguzzano 13/L
Orzinuovi (Brescia)
Tel 030 9941844