
Il 15 aprile 2021 La Nuvola compie trent’anni.
Abbiamo pensato di cogliere l’occasione di questo importante compleanno per organizzare l’assemblea e per presentare ai nostri stakeholder il progetto Il Santo Il Matto Il Fiume un progetto in cui, attraverso la collaborazione tra un’artista, Elena Mocchetti, un antropologo, Ivan Bargna e gli operatori della cooperativa, stiamo cercando di dare valore al lavoro di chi si occupa ogni giorno delle fragilità; e lo faremo cercando di risalire i processi per ridare senso a tutto ciò che nel nostro difficile lavoro, è dato per scontato.
Il progetto è stato presentato il 19 febbraio di quest’anno all’Antrodhay organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche dell’Università di Milano - Bicocca I “festeggiamenti”, che dureranno un anno e si concluderanno il 14 aprile 2022, cominceranno con la piantumazione di piante diverse nei giardini dei servizi che hanno una sede.
Un’azione semplice, forse scontata, ma una metafora straordinaria e un’occasione per pensare al significato di un gesto che, soprattutto in questa stagione, molti di noi fanno.
Per chi ci vede da fuori il 15 aprile si parte e si inizia la navigazione. Per chi sta dentro la navigazione è iniziata da molto, molto tempo: almeno 30 anni.
Il programma delle iniziative prevede il 6 aprile dalle 18,00 alle 20,00 un incontro on line per i soci, i collaboratori, i dipendenti che vogliono capire, chiedere e portare il loro contributo;
il 13 aprile dalle 10 alle 11.30 un incontro on line per gli stakeholder istituzionali, e non, per le famiglie e per tutti quelli che con noi lavorano, per spiegare il progetto e le iniziative del trentennale; https://global.gotomeeting.com/join/169560677
il 15 aprile alle ore 17 ci sarà la piantumazione presso la sede della cooperativa alla presenza del Parroco e del Sindaco, cui seguirà l’Assemblea dei soci
il 16 il 17 ed il 19 aprile si proseguirà con la piantumazione in ognuno dei servizi della cooperativa.
Ci auguriamo che possiate condividere con noi tutti i momenti che questa situazione particolare ci permetterà di trascorrere insieme, proprio come è stato in tutti questi anni, in cui per quanto potesse essere difficile, abbiamo sempre cercato e trovato con voi, il confronto, la condivisione e la “vicinanza” necessaria per fare bene - almeno così a noi è sembrato – il nostro lavoro.
La Presidente della Cooperativa Rosangela Donzelli e la Vicepresidente e Responsabile del progetto Il Santo Il Matto Il Fiume Costanza Lanzanova